Ribo Web & Travel

Turismo domestico e Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Tu sei qui: Home \ Turismo domesti...

Turismo domestico e Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Riscontri positivi per gli eventi organizzati e l’affluenza turistica nelle due città Capitali Italiane della Cultura 2023, Bergamo e Brescia.

In seguito alla pandemia da Covid_19, l’andamento del turismo domestico in Italia è migliorato dal 2022, ma anche in rapporto all’anno precedente la pandemia, il 2018, in riferimento alle due città.

L’interesse per Bergamo e Brescia in Lombardia è cresciuto dal +84% dell’anno 2018 al +95% del 2023.

Da un’analisi dettagliata, Bergamo è preferita tra il 35% e il 42% delle persone nelle regioni di: Piemonte, Liguria, Calabria e Sardegna.

Brescia è invece destinazione favorita degli italiani tra il 38% e il 53% nelle regioni di: Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto ed Emilia Romagna.

Nel resto delle altre regioni, il turismo locale permane predominante rispetto alla possibile scelta in favore delle due città Capitali Italiane della Cultura 2023.

In particolare Lazio, Valle D’Aosta, Toscana, Sicilia e Marche sono le prime, in ordine di preferenza, per l’interesse rivolto al proprio turismo regionale, che si aggira intorno al 40%.

Inoltre, nel 2023 si stimano preponderanti le seguenti tre principali motivazioni di affluenza turistica nelle due città di provincia: gli eventi programmati ed in particolare il recente ‘Festival delle Luci’ o ‘Light is Life’, la facile accessibilità alle destinazioni ed alle attrazioni turistiche, culturali e di svago promosse, la tragica memoria del numero dei deceduti e quindi delle concause legate ad essi, dovuti al Covid_19.

In conclusione, incoraggianti i risultati per il turismo italiano in queste due città colpite gravemente da ‘Coronavirus’, in prospettiva di ricrescita economica e di ripresa socio-sanitaria post-pandemica.