San Diego: città USA ‘a misura d’uomo’

La cultura e l’arte sono forse solo fondamenti ed esclusività della civiltà antica, europea o, meglio, del ‘made in Italy’?
Attualmente, in quest’epoca post-covid, la riprogrammazione dei piani di rilancio per una maggiore stabilità economica ha coinvolto molti Paesi nel mondo, Stati Uniti compresi.
Vorreste combinare il relax delle spiagge californiane con l’approfondimento degli aspetti culturali ed artistici delle città?
San Diego è la città ‘a misura d’uomo’ che toglie dalla frenesia della metropoli, come quella della meravigliosa San Francisco, per immergere i propri visitatori in una realtà e dimensione quasi europea.
Occorre far presente che la costa occidentale USA, famosa per il turismo leisure, si discosta nettamente dal target di visitatori del versante orientale, dove il turismo culturale e business rimangono predominanti.
La California, destinazione ‘Sun&Beach’ per antonomasia del Nuovo Continente, offre ai turisti una nuova e vera immagine delle sue città, anche queste con una propria cultura ed identità unica.
San Diego, è la ‘Creative City’, l’odierna e futura ‘Città Creativa’, che secondo il piano 2023-2025, si prefigge di migliorare attraverso 73 progetti culturali ed artistici di vario genere.
Si potrà partecipare a festival musicali, ad esperienze eno-gastronomiche locali, visto anche la presenza massiccia della vicina comunità messicana influenzare le tavole californiane.
…E poi ancora street-food, street-art e murales per abbellire zone dismesse e dimenticate, secondo i piani di rigenerazione urbana e sviluppo economico locale.
La cultura e l’arte esistono anche in California, quindi. E’ quello che ora si vuole dimostrare e promuovere in visione più globale, internazionale.