Ribo Web & Travel

Moda green? Certo, è l’innovativa ‘Green Fashion’!

Tu sei qui: Home \ Moda green? Cer...

Moda green? Certo, è l’innovativa ‘Green Fashion’!

La qualità e l’unicità artistica e creativa dei prodotti ‘Made in Italy’ si riafferma con la ‘Fashion Week Milano 2018’, risaltando l’immagine dello stile vestiario in relazione alle nuove tendenze metropolitane, per creare collezioni di abiti secondo una visione contemporanea ed addirittura futuristica ‘avantguard’.

Chi avrebbe pensato che il concetto di stile potesse essere applicato anche a quello di sostenibilità? Infatti questo è proprio il tema del consueto appuntamento di fine settembre a Milano, la ‘Fashion Week 2018’, che quest’anno ci propone la moda come preziosa occasione per favorire il rispetto della natura e dell’ambiente.

I temi ‘eco-sostenibilità’ e ‘green’ quindi, non solo per gli spazi, ma la moda diventa, a differenza del passato, un’opportunità in più per promuovere questi principi di etica business.

A questo scopo, strutture, luoghi dedicati a questo fine propongono varie iniziative sociali ed eventi organizzati, avvalendosi anche dei diversi sistemi multimediali e di comunicazione, quali, ad esempio, gli attuali social networks.

L’eco-sostenibilità non coinvolgerà solamente quindi, l’aspetto ambientale ed economico, ma anche quello creativo della moda che vuole utilizzare materiali eco-sostenibili di qualità e di lunga durata. Questi, dopo essere acquistati, diventano anch’essi commerciabili, ma sempre secondo il principio del rispetto, della protezione e conservazione dell’ambiente.

Quindi, ridurre i costi e massimizzare la produzione più rispettosa dell’ambiente: recuperare gli scarti per il riciclaggio, ridurre l’energia e renderla rinnovabile, limitare il più possibile le emissioni nocive, inquinanti e le sostanze chimiche disperse sul territorio e nell’aria.

L’influenza positiva di questo nuovo e diverso tipo di impatto della moda sulla sostenibilità non potrà fare altro che sensibilizzare ed incentivare l’economia del settore turistico ed alberghiero, oltre che ad altri settori industriali e municipali ad esso più o meno direttamente collegati, quali, ad esempio, il retail e l’arte.

Per scoprire altre novità, nonché le ultime, non mancate nemmeno all’appuntamento dell’anno prossimo, con ‘Fashion Week Milano 2019, edizioni di febbraio e settembre!