Londra, sempre più turistica e futuristica!

Londra, ‘Città del Futuro’ e del turismo mondiale in ripresa demografica dal 2021 con stima del +1%: continuo il progresso ed ottimo l’impiego delle risorse economiche volte alla rigenerazione urbana e sostenibile dei suoi quartieri periferici, ma anche centrali.
Attualmente Londra calcola circa un totale di 8.900 milioni di abitanti, dai precedenti 7.800 milioni del 2009.
Gli effetti del turismo sulla grande metropoli sono molteplici, ad esempio il micro-isolamento in zone hub del turismo di massa, una può essere il West End e l’abbandono della periferia a causa di un’accentramento verso i quartieri più trendy.
Come risultato a queste considerazioni, all’avanguardia urbana attualmente sono la Greenwich Peninsula a sud-est di Londra e lo Square Mile District, con la sua strategia di sviluppo turistico-culturale in una zona business della centrale City londinese, per promuoverne anche il patrimonio storico-artistico, spesso qui tralasciato e dimenticato.
Che cosa riguarda, invece, l’innovativa e tecnologica Penisola di Greenwich? Il Design District è tra le iniziative più moderne e creative, tra cui la costruzione di nuovi palazzi, vere opere di architettura eco-sostenibile.
Non manca l’arte pubblica in questo quartiere industriale tra i più vivaci a Londra: l’Optic Cloak è tra gli edifici più significativi, rappresentando una fusione tra tecnologia, architettura ma anche arte, sempre in prospettiva sostenibile.
Questa scultura di quasi 50 mt, in metallo ed acciaio, risparmia un totale di circa 20.000 tonnellate d’emissione di carbonio al quartiere, grazie alla sua struttura e design poliedrico che sfrutta l’energia solare durante tutta la giornata.
Un ottimo esempio di design industriale in contesto creativo e moderno, impiegato in maniera intelligente ed eco-sostenibile che contribuisce alla continuazione dello sviluppo di Londra, città turistica e futuristica!