Ribo Web & Travel

L’interconnesione dei paesaggi in Islanda, una scelta di viaggio green

Tu sei qui: Home \ L’interconnesio...

L’interconnesione dei paesaggi in Islanda, una scelta di viaggio green

Forse non avete ancora considerato, per questa estate, una destinazione ‘alternativa’ rispetto alle vostre origini, green e magari anche dal clima più rinfrescante?

L’Islanda fa allora al caso vostro! Distinguendosi con territori unici dislocati in sette regioni, presenta caratteristiche geo-morfologiche differenti tra loro.

Tecnologica ed all’avanguardia, l’Islanda è anche stata una delle prima Nazioni a sperimentare ed utilizzare il Digital Pass Certificate pro-turismo.

La scarsa densità di popolazione di quest’isola e la sua relativa grandezza, è garanzia di sicurezza anti-Covid_19 per i viaggiatori, potendo muoversi più liberamente o anche intraprendere un tour costiero di tutta l’isola in poco più di una settimana!

Intorno alla capitale Reykjavik, le piscine geo-termali naturali rappresentano una vera e propria tradizione islandese.

La ‘Blue Lagoon’, situata in zona lavica, offre anche una spiaggia e qui le persone si ritrovano, come se fossero in una spa! Le terme all’aperto, di fatto, possono raggiungere i 40° in alcuni punti!

In quest’isola, la varietà dei territori è interconnessa e complementare tra loro, per cui, ad esempio, ad ovest, la regione vulcanica è intervallata da zone lacustri, ghiacciai e da fiordi sulla costa.

A  sud, i Geysers e le cascate rappresentano da secoli le più popolari attrazioni turistiche di questo territorio, anche storicamente e culturalmente rilevante.

Il Parco Nazionale di Thingvellir è Patrimonio Mondiale dell’Unesco per l’unicità naturale e geologica dei suoi territori, come il Canyon di Almannagjà.

Un altro esempio, il Parco Nazionale Snaefellsjòkull, ad ovest, è l’unico esempio di Parco che dalla spiaggia, conduce direttamente alle cime delle montagne.

Il vulcano in questa zona, 1446 mt. di altezza, si dice sia uno dei sette più grandi centri energetici della terra, a cui, difatti, lo scrittore Jules Vernes si era ispirato, in ‘Viaggio al centro della terra’!

Quindi, se siete un poco avventurieri ed amate la natura, allora l’Islanda è proprio la destinazione giusta per voi!