Ribo Web & Travel

‘Lightopia Festival’: non solo divertimento!

Tu sei qui: Home \ ‘Lightopi...

‘Lightopia Festival’: non solo divertimento!

‘Lightopia Festival’ non significa solo divertimento, ma incorpora e trasmette un messaggio spirituale umanitario ed universale ai suoi visitatori.

Illuminando ogni anno l’oscurità dell’inverno e riunendo famiglie e persone di tutte le età per celebrare le festività natalizie nella luce, quale occasione migliore se non questa, specialmente dopo la crisi pandemica nel mondo?

Attraverso i percorsi luminosi, i visitatori possono supportare non solo la micro-economia del territorio e del Parco stesso, ma anche organizzazioni in favore delle comunità locali, grazie allo svolgimento di varie attività durante tutto l’anno ed a raccolte fondi.

Il Crystal Palace Park, che ospita il ‘Lightopia Festival’ nella periferia di Londra, è un luogo d’intrattenimento ma anche di educazione, prima di tutto.

Attraverso eventi ed iniziative varie, si rispettano i principi fondamentali per cui questo Parco è stato progettato: ‘Stupire, educare, intrattenere ed ispirare’.

Questi sono i valori da trasmettere a residenti e turisti stranieri, rendendo il Crystal Palace Park un’attrattiva di carattere internazionale, non solo locale.

Difatti, è proprio grazie a loro che il Parco, con la sua grande struttura innovativa di vetro e ferro, è diventato elemento principale di rigenerazione urbana locale attraverso l’educazione, la scoperta e l’invenzione.

Illuminare, quindi, anche la ricchezza della cultura attraverso esperienze di alto livello d’intrattenimento per tutti, specialmente durante le festività natalizie.

Un’occasione differente ed unica ogni anno e tutto l’anno! Infatti, trascorso il periodo natalizio, è possibile visitare il Parco per vedere, ad esempio, i giganteschi modelli di dinosauri presenti!

…Oppure ancora, ci si può fermare per informarsi sugli aspetti geologici del territorio o rilassarsi tra le numerose nuove piante presenti, reintrodotte al fine di completare lo sviluppo del Parco, dopo la sua distruzione causata da un incendio nel 1936.