L’Asia, un insieme di Nazioni sempre più smart

Negli ultimi cinque anni, ad oggi, l’Asia si è proiettata verso il futuro, grazie alle sue città, risultate, secondo le recenti statistiche, tra le prime cento destinazioni preferite a livello globale, con conseguente incremento economico del settore turistico outbound. La Cina, ad esempio, con la sua vastità territoriale e densità di popolazione, ne è la protagonista.
Quest’anno, il 2018, rappresenta il punto di svolta economico che porterà l’Asia in crescita del 10% nel settore turistico internazionale, con le sue popolari mete esotiche come Phuket, che conta quasi 11 milioni di arrivi, o Bali, che rimangono le favorite scelte ‘leisure’ degli europei e non solo.
Infatti, la popolazione cinese risulta essere la maggiore contribuente, considerate non solo le nuove migliori condizioni di Visto per l’espatrio a loro favore, ma anche la posizione strategica di questa Nazione.
Se si valuta l’aspetto ‘business’, sono milioni i lavoratori che prediligono destinazioni asiatiche, tra le quali per prima spicca Hong Kong, che conta un totale di più di 25 milioni di arrivi all’anno, ma anche Singapore e Bangkok, che, ad oggi, superano i 20 milioni di visitatori; tutte e tre queste metropoli rientrano tra le prime destinazioni scelte in classifica, a livello internazionale.
Dal 2016 al 2017 il settore turistico inbound globale è cresciuto dell’1%. Si prospetta che entro il 2020 aumenterà del 10%, ne consegue che verranno incentivati anche gli arrivi internazionali e non solo l’ormai già consolidato turismo domestico nelle città asiatiche, come accade per la Cina ad esempio, essendo qui il turismo inbound prevalente e già risorsa economica stabile.
Infatti, gli Stati confinanti a questa Nazione, rappresentano l’opportunità per creare e favorire nuovi trend turistici anche verso l’estero, originando un cosiddetto turismo di tendenza che vuole essere predominante e soprattutto cinese.
Un turismo del futuro? Certo, questo è ciò che si prospetta per la Cina, ma anche per le altre destinazioni asiatiche, lo evidenziano anche le statistiche, saranno loro tra le nuove protagoniste destinazioni turistiche del futuro.