Ribo Web & Travel

La WTM London è diventata ‘hybrid’!

Tu sei qui: Home \ La WTM London è...

La WTM London è diventata ‘hybrid’!

Dopo l’ingente perdita economica 2020 del -70% per l’Industria del Turismo, i professionisti del settore valutano le numerose potenzialità business che ancora può offrire.

Dal 2019, anno di propagazione pandemica, la World Travel Market con sede a Londra, dà la possibilità di seguire l’evento anche in modalità virtuale o ‘hybrid’.

Ottima soluzione per mantenere presenti le connessioni e le relazioni business tra aziende e clientela, il settore del turismo continua a stabilire e favorire opportunità di networking e collaborazione per supportare l’economia di settore che di certo non si può permettere di far scomparire!

London ExCel ospiterà ancora l’importante fiera internazionale del turismo per il 2022, dal 7 al 9 Novembre.

La presenza della WTM a Londra è piuttosto recente, se si considera che il primo avvenimento fieristico è datato 1980 a Londra Olympia, aperto dal duca di Kent.

Continua poi negli anni, con diverse aperture ‘di spicco’ tra cui troviamo anche la Principessa Diana nel 1985, mentre, più recentemente, nel 2009, da Boris Johnson, in occasione del 30° anniversario fieristico.

Nel 2020 la WTM, per la prima volta, diventa totalmente virtuale a causa della propagazione pandemica da Covid_19 che ha profondamente segnato la storia a livello mondiale.

Innumerevoli sono state le occasioni per meetings on-line tra i trade ed i clienti, mentre si sono organizzate almeno una cinquantina di sessioni a riguardo del settore turistico che hanno riportato riscontro positivo.

Quest’anno si ha posto attenzione sul tema della sostenibilità, attualmente molto dibattuto, per favorirne il suo supporto così come per gli ‘investimenti green’ futuri, di considerevole rilevanza.

Sicuramente un argomento da non postporre, quello del turismo sostenibile e responsabile che richiede azioni pronte contro il cambiamento climatico e le conseguenti minacce sulla società, sia quella dei Paesi più sviluppati che di quelli in via di sviluppo.