Ribo Web & Travel

Il Lago d’Iseo: un successo eco-sostenibile

Tu sei qui: Home \ Il Lago d’Iseo:...

Il Lago d’Iseo: un successo eco-sostenibile

Le bellezze naturalistiche nazionali e quelle più vicine a noi, sono, insieme alla promozione dei piccoli borghi e centri cittadini italiani, parte del programma in favore all’eco-sostenibilità dei territori.

Il tema della conservazione dell’ambiente e del suo patrimonio naturale supporta anche la cultura e l’arte locale nelle sue diverse espressioni e rappresentazioni.

Un ambiente favorevole al rispetto della natura, permette anche di poter accogliere e trasmettere al meglio, a numerosi turisti, la conoscenza e la consapevolezza di essere parte ‘responsabile’ del luogo che stanno visitando.

La promozione del territorio deI Lago d’Iseo, è un chiaro esempio di riscontro di successo a livello eco-sostenibile ed addirittura internazionale, quasi 1,5 milioni di persone, rappresentando un evento artistico locale, come quello del suo autore Christo, le ‘Floating Piers’, nel totale rispetto della natura circostante.

Allo stesso tempo, la continua presenza turistica è stata controllata potendo distribuire i visitatori sul territorio ed evitando sovraffollamenti del tipico turismo di massa in zone aperte limitate.

Il Lago d’Iseo, che include le provincie di Bergamo e Brescia, ha riscontrato un aumento dell’affluenza turistica sul territorio, mostrando statistiche d’interesse culturale e paesaggistico del +46%, quasi al pari del famoso Lago di Garda, +54%.

Questa destinazione rientra perfettamente nell’evento in programma: ‘Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023’. Un’ottima soluzione per queste vacanze pasquali 2022, una gita fuori porta in giornata o per il week-end!