Ribo Web & Travel

Il Carnevale nel mondo

Tu sei qui: Home \ Il Carnevale ne...

Il Carnevale nel mondo

Attualmente, in più di 50 Nazioni si celebra il Carnevale, tradizione folcloristica che segna la fine di una stagione e l’inizio di quella successiva.

Non è solamente una festività legata al mondo cristiano ed alla cultura occidentale. Oltre all’Italia, Stati Uniti, si ritrovano principalmente anche Brasile, Bolivia, Trinidad de Tobago.

Mentre il Carnevale di Venezia ha sostituito quello più antico di Roma, con l’uso diffuso di maschere rappresentanti anche la diversità tra le classi sociali, Il Carnevale di Rio de Janeiro acquisice più rilevanza storico-culturale e tradizionale.

Mentre le maschere, a Venezia, sono associate alla giosità dell’evento, rivelando al pubblico ciò che può essere facilmente visto oppure nascosto, a Rio de Janeiro è l’influenza delle tribù indigene e le radici del colonialismo portoghese che meglio rappresentano il risultato del Carnevale di Rio, oggi.

Qui si ritrovano più di 2 milioni di persone per l’occasione, in 5 giorni di festeggiamenti.

Che dire invece delle grandi metropoli occidentali, agglomerati di popolazioni e culture diverse, come Londra ad esempio?

Il Carnevale di Notting Hill è tra gli eventi principali della capitale. Celebrato alla fine di agosto, affolla l’intero quartiere, svolgendosi nelle strade principali dello street-market.

Rappresenta un vero e proprio motivo di riscatto per gli immigrati afro-americani, dai Caraibi, Trinidad de Tobago e residenti a Londra, di celebrare la loro cultura e tradizioni in questa metropoli.

Quindi, le storie e tradizioni carnevalesche sono differenti tra loro, ma tutte si identificano negli usi e costumi propri di ogni Nazione, tramandati e poi diffusi nel mondo.