Ribo Web & Travel

I progetti creativi per un mondo più eco-sostenibile

Tu sei qui: Home \ I progetti crea...

I progetti creativi per un mondo più eco-sostenibile

La presenza del virus Covid_19, il cui vaccino è ancora in fase di sperimentazione, non ha però bloccato le iniziative di incentivazione della sostenibilità, un argomento attuale sempre più preponderante in diversi settori industriali, quali la tecnologia, la meccanica e la distribuzione logistica. 

Quindi, non solo ecologia, turismo e pianificazione territoriale ed urbanistica, la sostenibilità è diventato tema internazionale indiscusso su tutti i livelli e condiviso in modo partecipe e dimostrativo.

La ricerca si sta muovendo per realizzare  propositi ‘green‘ per ottenere un ‘mondo più vivibile’. In Italia i progetti ‘Kilometro Rosso’ in Lombardia ne sono un esempio.

Non solo, da recenti risultati statistici, confermata Trento città più ‘green’ d’Italia, ritroviamo tra le prime dieci classificate, Bergamo, Bolzano, Ferrara e Pordenone, tutte città del nord e di media grandezza.

Il sud d’Italia, che va ad occupare le ultime posizioni della classifica delle cittàecosostenibili, sta agendo però per promuovere più iniziative a basso impatto ambientale per così scalare la classifica verso un miglioramento, basti pensare a Lecce e Bari, le uniche due città presenti tra le prime 50.

I mesi di settembre ed ottobre sono divenuti occasioni per promuovere in molti territori i ‘Festivals della Sostenibilità’ in collaborazione con diverse associazioni, Università ed enti, comprese anche le Ferrovie dello Stato che hanno aderito al programma. 

A Bergamo, ad esempio, è stata rivolta attenzione massima, a causa dell’impatto notevole del Coronavirus sulla popolazione locale.

Il ‘LandscapeFestival‘ ha visto come protagonista Città Alta e la sua ‘Green Square’, Piazza Vecchia trasformata in paesaggio boschivo con diverse piante ornamentali in vendita.

Rendere così partecipi i visitatori e passanti occasionali dell’iniziativa per una raccolta fondi a favore dell’Ospedale della città per la realizzazione di un giardino, in modo sostenibile, quindi, supportando la stessa struttura.

Questo è uno degli svariati progetti, alcuni in fase sperimentale, che propongono iniziative e soluzioni innovative e creative, che, grazie anche al sostentamento economico, inutile negarlo, fondamentale per la realizzazione, vogliono portare a risultati concreti, tangibili.