Ecco, è in arrivo il treno della Regina!

Sua Maestà la Regina Elisabetta II d’Inghilterra ha già inaugurato, lei stessa di persona nel Febbraio 2016, l’inizio dei lavori della ‘Queen Elizabeth Line’. Un servizio di trasporto a lei ispirato e dedicato, composto da treni di ultima generazione provvisti di temperatura ed elettricità intelligente, controllo videocamere, informazioni per i passeggeri e wi-fi.
Treni con almeno 9 carrozze, trasporteranno all’incirca ogni anno 200 milioni di persone, risparmiando tempo, energia rigenerabile al 30%, e favorendo l’economia britannica con più di 700 nuove opportunità di lavoro nel settore.
Dal Dicembre 2018 l’Elizabeth Line collegherà il principale hub dell’ Aeroporto di Londra Heathrow con il centro della metropoli, alla nota stazione di Paddington, alleviando il lavoro che i treni Heathrow Express effettuano tutti i giorni ormai da molti anni.
Secondo l’Ufficio di Statistiche dei Trasporti inglese, nel 2017 la stazione di Paddington, l’unica rilevante in zona Londra-Ovest, risulta infatti essere l’ottava più frequentata in Inghilterra con più di 37 milioni di passeggeri.
Premesso che dal 2018, si calcolano, in crescita, quasi un totale di 440 milioni di viaggiatori (100 milioni in più rispetto al 2011) su tutti i treni nazionali inglesi, compresi quelli di ultima generazione, si stimano anche puntualità del 90% e sicurezza passeggeri del 20% in più rispetto al passato.
Entro la fine del 2019, l’Elizabeth Line sarà pronta a trasportare, da Ovest ad Est, i commuters e turisti che con grande sollievo si potranno quindi spostare sulla tratta dalla città di Reading fino al centro di Shenfield attraversando Londra centro, con condizioni di trasporto migliore, sia in termini di costi che di tempo e qualità.
Le stazioni principali a Londra sono in fase di rinnovo per permettere maggiore accessibilità, anche presentando chiare informazioni ed indicazioni segnaletiche per evidenziare direzioni e facilitare gli spostamenti.
La conclusione di questa nuova linea di collegamento londinese e non solo, non potrà fare altro che contribuire al successo del settore del trasporto britannico già ormai consolidato nel tempo, nonché rappresentare la storica immagine e presenza della Regina, tanto cara ai suoi cittadini ed al mondo intero. Un’ottima ed innovativa idea per tenere Sua Maestà al passo con i tempi!