Con S. Valentino, l’inizio di un’influenza positiva sul turismo 2022

L’industria del turismo si sta adattando ogni anno, dal 2019, alla continua presenza e possibili varianti ‘Coronavirus’ che impattano l’andamento economico nel mondo.
Anche ora, nel 2022, il tentativo di ripresa del settore coinvolge diverse iniziative di promozione ed offerta sul mercato come, ad esempio, pacchetti viaggio con proposte di pochi giorni verso mete significative quali città capitali europee, luoghi di cultura ed arte.
L’appena trascorsa festività di San Valentino ha favorito la vendita e promozione di regali per innamorati che coinvolgono il settore hospitality e leisure quali week-end in Hotel e Resorts di diverso budget, formule all-inclusive e cene romantiche, ma non solo!
Tra il target di riferimento, ritroviamo anche il ricongiungimento famigliare ed il desiderio di fuga dei solo-travellers siano essi single o persone che vogliano intraprendere un viaggio di gruppo od individuale.
La motivazione principale sta nella necessità di svago e distrazione, dopo periodi di ‘lock-down’ e chiusura delle diverse attività d’intrattenimento, anche all’estero.
Secondo la World Travel & Tourism Council (WTTC) l’industria del turismo attualmente gestisce ed effettua cambiamenti di settore ogni giorno, per riprendere l’economia HTTL.
Si prospetta, per quest’anno, un aumento di prenotazioni del 130% rispetto l’anno precedente.
Questo risultato è ottenuto grazie alla rivalutazione di proposte di viaggio, specialmente ora destinate alla stagione primaverile ed alle festività pasquali.
Occorre, però, anche grande sforzo, determinazione ed organizzazione da parte di compagnie aeree, tour operators e di tutti coloro che lavorano nel settore HTTL per favorire l’andamento positivo di ripresa economica del turismo.