Ribo Web & Travel

Al via gli umanoidi assistenti di terra!

Tu sei qui: Home \ Al via gli uman...

Al via gli umanoidi assistenti di terra!

Siete soliti viaggiare o vorreste spostarvi, ma desiderereste un’assistenza ideale continua in aeroporto? Ormai i Robot non sono più un progetto astratto del futuro!
 
Questi sono già in grado di effettuare i check-in e di fornire informazioni di diverso tipo ai passeggeri come: direzioni, connessioni voli, partenze ed arrivi, persino il cambio monetario!
 
La soluzione automatica di certo agevola notevolmente le persone negli agi e servizi durante lo spostamento, soprattutto aereo, poiché questo può creare condizioni di stress e di difficoltà.
 
Le prime vittime sono soprattutto coloro che non viaggiano spesso o che non riescono a comunicare in Paesi più o meno sperduti nel mondo.
 
Un Robot che aiuta a trasportare i bagagli o dà informazioni e direzioni al passeggero, incentiva la velocità ed efficienza nell’aeroporto, migliorando le condizioni di spostamento delle persone al check-in ed ai gates.
 
Si evitano così significativi sovraffollamenti aeroportuali, specialmente durante i periodi festivi, quando spesso si verificano scioperi, ritardi e cancellazioni dei voli.
 
A questi propositi, nel 2016, la compagnia aerea KLM ha testato ‘Spencer’, un Robot che scannerizza e controlla passaporti, fa anche da guida ai viaggiatori in aeroporto.
 
A Tokio, un altro umanoide chiamato ‘Nao’ parla tre lingue, dà informazioni meteo, orari dei voli e direzioni ai gates.
 
In Corea, invece, si stanno sperimentando 15 tipi di Robot diversi finalizzati a: pulizia pavimenti, trasporto bagagli ed assistenza passeggero. Non solo, altri in aggiunta per: controllo sicurezza, servizio cibo ed assistenza lounge aeroportuale.
 
Entro il 2021, lo Staff umanoide avrà sostituito parte del lavoro ordinario attuale del personale, eliminando fino al 6% i lavori condotti da persone negli Stati Uniti. Si predice che per i prossimi 30 anni questa sostituzione robotica causerà più del 50% di disoccupazione a livello globale.