Ribo Web & Travel

Gli usi e consumi per le festività natalizie

Tu sei qui: Home \ Gli usi e consu...

Gli usi e consumi per le festività natalizie

L’importanza dell’eco-sostenibilità anche per la scelta dei regali natalizi, è attualmente un tema molto influente da valutare nel rispetto di un comportamento più responsabile e green di fronte a tutto ciò che ci circonda.

La crescita della spesa sostenibile, o meglio in questo caso, la motivazione per una scelta al regalo sostenibile, è innanzitutto radicata al valore del prodotto d’impatto positivo sull’ambiente e, secondariamente, al costo contenuto, ma di qualità.

Tra questi regali rientrano anche quelli di ‘seconda mano’ usanza comune negli Stati del nord Europa, U.K incluso.

Il mondo sostenibile è ormai parte dell’industria produttiva, compresa quella fashion, che promuove capi eco-friendly, creativi ed influenti sulle persone, quasi ‘tailor-made’.

Il risultato positivo sta nel promuovere un valore aggiuntivo al prodotto che abbia attenzione all’ambiente e che sia anche in certi aspetti tradizionale, ma soprattutto personalizzato.

Ecco qualche curiosità: negli Stati Uniti, tra le modalità più utilizzate di vendita si riscontrano quella on-line (70%) e tra i regali più apprezzati: denaro e gift cards (40%), abbigliamento (35%), cibo o bevande (25%) per una spesa di circa 1.000 dollari a persona, stimata più dell’anno 2023 ed orientata verso prodotti in saldo.

In Gran Bretagna, il budget personale s’aggira intorno alle 900 sterline, favorendo l’acquisto on-line (60%) rispetto a centri commerciali e supermercati (40%). Si stima la preferenza di denaro, gifts card ed abbigliamento (40%), mentre cosmetici, cibo o bevande (36%).

In Italia, la spesa per regalo a persona è intorno ai 250€, in leggera crescita rispetto al 2023, con preferenza per l’acquisto on-line soprattutto durante il Black Friday e Cyber Monday (85%) verso prodotti hi-tech (54%) ed abbigliamento (35%).