Ribo Web & Travel

Gioppino… da prendere sul serio!

Tu sei qui: Home \ Gioppino…...

Gioppino… da prendere sul serio!

L’identità del Gioppino rispecchia la cultura bergamasca? Apparentemente, da principio, soprattutto gli abitanti di Zanica non desideravano essere paragonati ad una figura tradizionale, natia proprio in questo luogo di provincia contadino e ricco di usi e costumi popolari.

In realtà, il Gioppino non rispecchia affatto una semplice personalità di campagna dalle maniere un pò rozze e dalle abitudini conviviali, che non disdegna di approfittare della buona tavola ed il buon vino…rigorosamente di origine bergamasca DOC!

Successivamente, anche il Gioppino si è guadagnato fama da vera identità culturale di Bergamo, tutt’altro che negativa. Occorre sottolineare l’importanza di questa maschera che rappresenta la città, al di là dell’occasione festiva del Carnevale.

Specialmente quest’anno, a Bergamo ‘Città dei tesori nascosti’, Capitale Italiana della Cultura 2023, la tradizione e l’innovazione diventano entrambe espressione di cultura che non si limita e supera gli schemi prefissati del passato, riversandosi nelle piazze e strade in diverse forme e modalità.

Si realizzano così i migliori festival culturali ed eventi, come gli spettacoli itineranti delle marionette e burattini, reale espressione dell’identità locale, dove il Gioppino ne è il protagonista.

Durante tutta l’estate, ma non solo, anche tutto l’anno, ci sarà possibilità di conoscerlo ed apprezzarlo. Quale modo ideale, se non quello di ascoltarlo divertendosi e conoscere la vera tradizione ed identità culturale bergamasca?

Inoltre, il Museo del Burattino, racchiude tutte le informazioni a riguardo del mondo dei burattini e marionette, ed in particolare del Gioppino.

Tutti sono fruitori di questi spettacoli, adulti compresi, senza ovviamente tralasciare turisti provenienti da altre zone d’Italia, ma anche dall’estero!