Partecipa anche tu al festival di Edimburgo!

Un appuntamento a cui moltissimi turisti, da diverse parti del mondo, non vogliono rinunciare, è l’atteso Festival Culturale di Edimburgo, che si svolge ogni anno nei mesi di luglio ed agosto.
In che cosa consiste questo famoso festival scozzese ed internazionale? In un insieme di più ‘eventi-festival’. Si passa dall’’International Festival’ del film, al caratteristico ‘Fringe Festival’ del teatro ed il ‘Jazz Festival’ della musica.
Il ‘Festival del Libro’ e quello dell’‘Arte militare Tattoo’ contraddistinguono il tutto a carattere tipicamente inglese e soprattutto scozzese.
Inoltre, non dimentichiamoci le strade invase da artisti locali, esibizioni d’arte ed una vasta serie di intrattenimenti per adulti e bambini.
E’ sicuramente un evento alla portata di tutti, per i più curiosi e per chi vuole divertirsi. Un’occasione ‘speciale ed unica’ per il 90% dei visitatori, come sostengono le recensioni web, che ha lasciato ‘un’impressione positiva’ per l’insieme degli eventi svoltasi.
Il rimanente 10% dei turisti lamenta ‘eccessiva calca di gente’, ‘sovraffollamento di strade’, ‘veloce sold-out delle strutture ricettive’, si tratta addirittura di quasi un anno d’anticipo per le prenotazioni delle camere!
Più rilevante, parrebbe essere a detta dei visitatori insoddisfatti, l’’impersonalizzazione’ delle esibizioni artistiche ed eventi ridotti a ‘commercializzazione’ e rivolti ad un ‘turismo di massa’.
Molto diffusa la sovra-distribuzione di volantini per qualsiasi evento. Inoltre, eccessiva promozione delle attività locali con sovra-occupazione dei minimi spazi, principalmente strade, rendendo difficoltoso il normale partecipare al Festival.
Occorre quindi, valutare ogni singola attività valorizzandola per la sua unicità locale ed internazionale, piuttosto che mirare ad una molteplice quantità di eventi proposti, rischiando di generalizzare invece, un prodotto di qualità e distintivo tra tutti.
Per poter ottenere una propria opinione certa di questo Festival, occorre poterlo visitare di persona, farsi trasportare dalla massa indistinta di visitatori o partecipare agli eventi organizzati…provare per credere!