A Dublino, oltre Musei e monumenti

Dublino, sorprendente per natura! E’ ciò che si legge sul web, una città vivace e di cultura, immersa nella tranquillità della natura circostante, già dal 2010 è una delle migliori destinazioni ‘green’ in Europa.
Continua a rimanere tra le preferite mete ‘verdi’ anche oggi. Dublino si conferma una città artistica e creativa, lo dimostra anche la sua cucina tradizionale e moderna!
Visitando il quartiere di ‘Temple Bar’, nel centro della città, l’aspetto culturale e storico si fonde con quello ricreativo delle diverse attività del luogo che si svolgono anche all’aperto.
Il caratteristico ‘Temple Bar Food Market’ offre ogni sabato ‘street food’ locale. Un mercato di prodotti organici che offre anche ai turisti il cibo tradizionale del luogo.
E’ un’occasione irlandese poter assaggiare il ‘boxty’ o pancake di patate, il baccalà affumicato, le ostriche, il pesce fresco ed il pudding. Quindi, se siete italiani… dimenticatevi la pasta!
Il mercato di strada si trasforma in un’opportunità culturale da sapere apprezzare piuttosto che criticare. La sua importanza trasmette l’immagine dell’Irlanda, dei suoi costumi e diversi territori anche come un’esperienza shopping alternativa.
I ‘celebrity-chefs’ possono così presentare i loro prodotti, mentre le persone locali ed i turisti approfittare della convenienza e qualità. Inoltre, questo mercato si sta estendendo con l’inclusione di prodotti beauty e fashion come saponi naturali e gioielleria artigianale.
Una curiosità… da non confondere il ‘Temple Bar Pub’ con l’omonimo quartiere! In questo pub storico si sono esibiti dal vivo famosi musicisti irlandesi. E’ anche una distilleria con una selezione di whiskey e birre, nonché il famoso Irish Coffee!