Ribo Web & Travel

I mercatini di Natale: tradizione o trend?

Tu sei qui: Home \ I mercatini di ...

I mercatini di Natale: tradizione o trend?

Nonostante le difficoltà di ripresa economica del Bel Paese, gli italiani non rinunciano alla tradizionale atmosfera natalizia dei propri mercatini di Natale, quale modo migliore per poter rivalutare e risaltare ogni anno i propri territori a tutti, turisti stranieri compresi?

Dalle ultime statistiche 2019, si rileva, difatti, la preponderanza delle popolazioni europee a favorire il turismo domestico legato ai mercatini di Natale, mentre le popolari destinazioni di Innsbruck, Vienna e Praga sono tra le prime dieci mete visitate a livello internazionale.

Si rileva inoltre, nei paesi scandinavi, la preferenza al 100% nel prediligere i propri territori rispetto a quelli nel resto dell’Europa: troviamo le grandi capitali di Stoccolma, Oslo con regioni limitrofe e la più nordica Lapponia.

Per quanto riguarda il turismo inbound verso la Scandinavia, l’Italia, la Spagna, l’Irlanda e l’attuale ‘Brexit-UK’ occupano solamente le posizioni comprese tra l’undicesima e la ventesima in classifica internazionale, confermando l’importanza del turismo domestico nei Paesi del nord Europa.

Le motivazioni per questi risultati sono semplici: il clima scandinavo ed i costi elevati! Quindi, di certo, non si prospetterebbe una vacanza budget o all’insegna del risparmio, ma di livello medio-superiore.

Come risultato, ecco l’italiano preferire mete nostrane con week-end meno dispendiosi ed impegnativi nel trasporto, ma attenzione, questo non significa che siano di livello inferiore rispetto a quelle nordico-europee!

La Valle d’Aosta ed il Trentino Alto Adige risultano le favorite in Italia con Aosta, Trento e Merano.

La Toscana sta scalando la classifica regionale posizionandosi quinta, grazie alla promozione di prodotti tirolesi, eventi ed intrattenimenti, come il ‘Villaggio natalizio di Lego’ ad Arezzo, città quarta in classifica!

La Lombardia risulta undicesima, anche se Milano tiene testa con fama da città metropolitana, mentre la veneta Verona sale al terzo posto, grazie alle bellezze storico-culturali ed artistiche.