Ribo Web & Travel

Trento ritorna ‘Città del Natale’

Tu sei qui: Home \ Trento ritorna ...

Trento ritorna ‘Città del Natale’

L’attenzione al tema della sostenibilità ed al risparmio energetico, purtroppo ancora concomitante alla presenza della guerra tra Ucraina e Russia, si fa preponderante anche in Italia.

L’occasione delle feste natalizie 2022 sono alla base della rigenerazione urbana e del landscape design, per promuovere i territori locali e le città.

Trento ritorna ‘città del Natale’, con 75 casette di legno che offrono articoli di legno, vetro soffiato, prodotti di cosmetica naturale e botanica a base di stella alpina o varietà di miele, abbigliamento tipico tirolese, eno-gastronomia locale etc…

Anche questo mercatino di Natale supporta la sostenibilità: l’energià degli stand è al 100% rinnovabile ed i produttori locali utilizzano materiali a basso impatto ambientale e riciclabili.

A Trento sono molte altre le iniziative eco-sostenibili, come: utilizzo di lampadine LED, attività tecniche volte al risparmio del 20% di energia rispetto agli anni passati ed utilizzo del photomapping.

Quest’ultimo sostituirà l’illuminazione tradizionale, proiettando decorazioni luminose sulle facciate dei palazzi, del Duomo e della Piazza, valorizzandone così i dettagli architettonici in un’atmosfera natalizia unica.

Diversi sono i mercatini di Natale in Trentino Alto Adige! Vale la pena soffermarsi per poterne apprezzare le particolarità!

A Levico Terme ad esempio, il Parco Asburgico di distintiva bellezza naturalistica dovuta alla verietà di specie botaniche presenti, ospita ben 41 casette di legno nonchè attività ed eventi a tema per tutti!

Qui è possibile anche vedere dal vivo la lavorazione del legno o del vetro soffiato, in un clima natalizio ancora più tradizionale!

In centro paese, proclamato uno dei borghi più belli d’Italia, statue di legno a misura d’uomo popolano il presepio.

Tra gli scorci delle vie invece, si possono vedere tipici villaggi natalizi e presepi immersi nella stessa natura di Levico e delle sue abitazioni, diventandone parte.