Ribo Web & Travel

Come affrontare l’emergenza Covid_19 per una ripresa dell’Industria del Turismo?

Tu sei qui: Home \ Come affrontare...

Come affrontare l’emergenza Covid_19 per una ripresa dell’Industria del Turismo?

La propagazione della pandemia Covid_19 nel mondo ha generato una condizione di incertezza per l’economia del turismo in prima linea.
 
Nonostante gli accorgimenti del Sistema Sanitario Nazionale ed Internazionale, si annunciano moniti alle Istituzioni governative e non, anche a livello socio-politico, in previsione di quest’anno 2020 che rileva la situazione dell’Industria Turistica non ancora definita.
 
Come procedere verso una risoluzione per far riemergere il settore? La soluzione sta nella capacità del turismo a sapersi riadattare e far fronte ai cambiamenti, come questa, senza precedenti, del Covid_19.
 
I servizi di accoglienza e ristorazione hanno subito maggiormente gli effetti economici della pandemia riportando più del 60% delle perdite in entrata, mentre il settore del trasporto aereo con -40%, rivela la UNWTO (United Nation World Tourism Organization) nel 2020, un declino tradotto in circa 450 bilioni di dollari per gli arrivi internazionali.
 
Come affrontare questa grave crisi economica del turismo? Molte Compagnie Aeree saranno destinate a scomparire o a trovare soluzioni di partnership per potersi supportare. Si stima un aumento dei costi della biglietteria per i voli di linea mentre la low-cost Ryanair, ad esempio, dichiara di voler mantenere i propri prezzi agevoli per tutti.
 
Negli Stati Uniti si stima un aumento della disoccupazione del 20% per il settore ristorazione ed accoglienza. Il Gruppo Marriott Hotels, dopo aver chiuso circa il 20% delle sue strutture alberghiere nel mondo, ha proceduto alla sanificazione degli ambienti a livello ospedaliero e all’accesso delle camere tramite metodi contactless e keyless anche da app su smartphone.
 
Il Gruppo Hilton Hotels segue lo stesso esempio così come altre strutture alberghiere in Europa si propongono questo obiettivo.
 
La prospettiva sul futuro del turismo attualmente resta ancora incerta. Molto dipende dagli incentivi economici che sono messi a disposizione per i diversi Paesi nel mondo. Inoltre sembra piuttosto difficile trovare un accordo tra le Nazioni, che possa favorire la velocità di ripresa non solo in termini monetari ma anche di tempo. Occorre, purtroppo, ancora aspettare.